"Te Piace 'O Presepe?"
Ho rivisto la scena dell'opera di De Filippo "Natale in casa Cupiello", la scena quella sulla telepatia, intanto guardate la scena a questo link. Non voglio soffermarmi troppo sull'opera in generale, anche se chi non ha visto almeno una volta una scena teatrale di De Filippo, dovrebbe farlo.
In Natale in casa Cupiello, Eduardo De Filippo racconta una famiglia napoletana in crisi, dove il sogno del presepe di Luca, il padre, si scontra con la realtà di tensioni e incomprensioni familiari.
E dunque, emblematica è la battuta tra moglie e marito, sulla telepatia, quando Luca dice:
«Ah… questa è la telepatia: io non busso e tu apri.»
È una battuta che rivela il carattere ingenuo e visionario di Luca, incapace di comunicare davvero con la famiglia.
La commedia mescola comicità e dramma, mostrando come il mito della famiglia unita sia spesso solo un’illusione.
Quello che ho osservato sui social, soprattutto su instagram, è che le persone amano proiettare in quella scena qualcosa di romantico. Il fatto è che il vero dramma della storia, racconta l'esatto contrario. Ma ovviamente va tutto contestualizzato al periodo in cui la storia familiare è correlata.
Oggi si parla tanto di patriarcato. Certamente molti della mia generazione hanno vissuto (chi più e chi meno), la dinamica del Pater Familias, il capofamiglia, l'uomo che porta avanti la baracca. Oggi è tutto cambiato, è cambiato il concetto stesso di famiglia...
A quanto pare, quello che non è cambiato, è la speranza di essere compresi, di essere accettati, capiti, attesi e accolti, amati.
Quel "Io non busso e tu apri la porta" raggiunge sui social, ma credo anche nell'animo più concreto e pragmatico, un desiderio (che solitamente ha radici e forme astratte, partendo però da bisogni veri dell'animo) fedele alla speranza e al desiderio di percepirsi attraverso l'altro, con quel tono romantico, magari non smielato, ma ricco, carico di sentimento, di pathos di cui si ha un estremo bisogno... fortunatamente perché alcuni di noi sono ancora umani.
Commenti
Posta un commento