Mille passi

Ci sono canzoni che mi scatenano tanti frisson.

Questo effetto brivido me lo fa“Mil Pasos” è un brano dal ritmo incalzante e solare, nato dall’estro della cantante francese Soha, pubblicato nel 2007 all’interno del suo album D’ici et d’ailleurs. La canzone mescola sonorità latine, reggae, jazz e musica mediterranea, creando un’atmosfera festosa ma, allo stesso tempo, malinconica. Il titolo significa letteralmente “Mille passi”, un’immagine poetica che parla di distanza, di addii, di amori che si allontanano passo dopo passo.


In Italia il brano è diventato ancora più popolare grazie alla reinterpretazione di Fiorella Mannoia, che l’ha inserito nel suo album A Te (2013) dedicato a Lucio Dalla, pur essendo “Mille Passi” un’aggiunta non legata al repertorio del cantautore bolognese. Nella versione italiana, Mannoia ha adattato il testo mantenendo però lo spirito originale: quello di una marcia piena di ritmo verso una separazione inevitabile. La canzone è stata poi riproposta anche in duetto con Chiara Galiazzo, vincitrice di X Factor 2012, dando ulteriore popolarità al brano.


Il fascino di “Mil Pasos / Mille Passi” sta proprio nel contrasto tra il ritmo allegro, quasi da festa, e il testo intriso di nostalgia e dolore per una storia che finisce. È una di quelle canzoni che ti spinge a ballare… anche se parla di addio.


Eppure a me scatena l'inferno, se così si può chiamare, sarà la musica, sarà che la trovo comunque estremamente dirompente, struggente e maliconica...

(Un inferno nascosto sotto battiti di palpebre, pulsazioni...)




Commenti

Post più popolari